Stats Tweet

Elemosineria apostolica.

Ufficio palatino che regola l'elargizione dei sussidi pontifici e dei descritti delle Benedizioni apostoliche. Sembra che la sua istituzione, come ufficio proprio, risalga a Gregorio X (1271- 76). L'E.a. distribuisce elemosine fisse e straordinarie ai poveri, vecchi, malati, vedove, orfani, ecc. In passato aveva speciali provvidenze per la città di Roma e per l'agro romano. Roma era a tal fine suddivisa in undici sezioni con ecclesiastici visitatori, medici, materiale per l'assistenza sanitaria ai poveri. L'E.a. è anche l'ufficio in cui si concedono le benedizioni apostoliche in forma di rescritto a firma del monsignore elemosiniere segreto di Sua Santità.